Why on Earth: Eastwood in difesa del Pianeta
Dopo 4 anni di lavoro vede finalmente la luce “Why on Earth”, il documentario di Katie Cleary con Clint Eastwood che prende posizione a favore dell’alimentazione vegan.
Dopo 4 anni di lavoro vede finalmente la luce “Why on Earth”, il documentario di Katie Cleary con Clint Eastwood che prende posizione a favore dell’alimentazione vegan.
La Campagna Buy Better Food chiede alla Commissione europea di tradurre in azioni concrete la strategia Farm to Fork. Come? Promuovendo un’alimentazione rispettosa del Pianeta anche nelle mense pubbliche e scolastiche. Non c’è più tempo da perdere.
Fortemente deludenti per Greenpeace, Animal Equality e Essere Animali le iniziative dei leader mondiali riuniti a Glasgow per la COP26. La prima bozza del documento ufficiale della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è debole e non affronta i reali problemi.
Le fiamme che bruciano l’Amazzonia non sono un problema solo per il Brasile, ma per l’intero Pianeta. E sono legate a doppio filo con quello che mettiamo nel piatto.
Il documentario denuncia il terribile impatto dell’uomo sugli ecosistemi marini e mette a nudo l’insostenibilità, da ogni punto di vista, dell’industria della pesca. Se ancora non hai visto Seaspiracy, è arrivato il momento di farlo.
StGreenpeace lancia una nuova campagna in difesa del mare Mediterraneo “Stop alle bottiglie di plastica”. Firmala anche tu! Le alternative alle bottiglie di plastica esistono. Se perdiamo i mari, li perdiamo per sempre.
La biodiversità degli oceani è fortemente minacciata dalle attività umane come la pesca industriale e gli allevamenti ittici. Se non vogliamo un oceano deserto e senza vita, dobbiamo cambiare abitudini. Subito. Il punto di non ritorno è alle porte.
Controlla tu direttamente e fin da subito con 2 liste di Greenpeace. Nella prima ci sono gli ingredienti in plastica presenti nei detergenti, nella seconda i siti web delle marche più note e delle multinazionali. Trovi tutto qui.
Il business delle fabbriche di animali non guarda in faccia nessuno: è spietato verso gli animali, ha un impatto ambientale insostenibile e ti espone al rischio di malattie anche mortali. Ma esiste un’alternativa agli allevamenti industriali? La risposta è sì. Ti bastano due mosse, e il gioco è fatto. Scopri come.
La plastica soffoca gli oceani, rappresenta un pericolo per gli animali che vivono nel mare e mette a rischio anche la tua salute. I dati sono drammatici. Vuoi conoscerli? Continua nella lettura e scopri anche quanto potere hai per cambiare le cose prima che sia troppo tardi.
La scarsità d’acqua riguarda quasi tutti i continenti e più del 40% della popolazione mondiale e dipende soprattutto dal consumo per la produzione alimentare. Hai mai pensato a come sarebbe la tua vita senza acqua? Se ti interessa scoprire come ridurre fin da subito l’impronta idrica di quello che mangi, continua a leggere.