pesci

Pesci morti sul bancone in pescheria

Pesci d’allevamento: diventa la loro voce!

L’ultima indagine di Essere Animali mostra ancora una volta l’inadeguatezza della legislazione europea per quanto riguarda il benessere dei pesci d’allevamento. Ancora oggi non solo sono gli animali più macellati, ma anche i meno tutelati al mondo. Firma anche tu la petizione per chiedere alla Commissione europea di garantire la protezione dei pesci!

Polpi allevati: fermiamo la follia!

Polpi allevati: fermiamo la follia!

La multinazionale spagnola Nueva Pescanova ha in programma l’apertura, già da questa estate, del primo allevamento di polpi al mondo. Ma non ha fatto i conti con la mobilitazione internazionale guidata dall’Aquatic Animal Alliance.

Onde oceano per l'articolo Seaspiracy: il miraggio della pesca sostenibile

Seaspiracy: il miraggio della pesca sostenibile

Il documentario denuncia il terribile impatto dell’uomo sugli ecosistemi marini e mette a nudo l’insostenibilità, da ogni punto di vista, dell’industria della pesca. Se ancora non hai visto Seaspiracy, è arrivato il momento di farlo.

Pesce morto per articolo Allevamenti ittici: anche in India crudeltà e violenza

Allevamenti ittici: anche in India crudeltà e violenza

Estrema sofferenza per i pesci, condizioni igienico-sanitarie terribili, impatto ambientale insostenibile e sfruttamento del lavoro minorile. Ecco che cosa emerge dalla nuova indagine che Animal Equality ha condotto negli allevamenti ittici e nei mercati del pesce in India.

Orate morte in perscheria

I diritti dei pesci: firma anche tu la petizione!

Sovraffollamento, mortalità elevata, uccisioni violente: è l’inferno degli allevamenti ittici. Quella dei pesci è un’agonia silenziosa. Ma anche i pesci soffrono, e la scienza lo ha confermato da tempo: provano dolore e emozioni. Eppure sono gli animali meno tutelati e più macellati al mondo. Firma anche tu la petizione per tutelare i diritti dei pesci!

Onde dell'oceano per l'articolo La vita negli Oceani: verso il punto di non ritorno?

La vita negli Oceani: verso il punto di non ritorno?

La biodiversità degli oceani è fortemente minacciata dalle attività umane come la pesca industriale e gli allevamenti ittici. Se non vogliamo un oceano deserto e senza vita, dobbiamo cambiare abitudini. Subito. Il punto di non ritorno è alle porte.

Salmone allevamento intensivo in scozia per l'articolo Allevamenti di salmone: l'industria dell'orrore

Allevamenti di salmone: l’industria dell’orrore

Deformità, infestazioni di parassiti e alti tassi di mortalità: questo è ciò che emerge dall’indagine guidata dall’Organizzazione Compassion in World Farming (CIWF) negli allevamenti di salmone in Scozia.

Immagine subacquea oceano senza pesci per l'articolo Il tonno: è allarme estinzione

Il tonno: è allarme estinzione

La pesca eccessiva e sregolata devasta gli oceani e mette in serio pericolo la sopravvivenza delle specie marine. Tra queste c’è anche il tonno che sta ormai scomparendo da tutti i mari del Pianeta.

Cucciolo di maialino in primo piano per l'articolo Gli animali sono esseri senzienti e intelligenti: non cibo

Gli animali sono esseri senzienti e intelligenti, non cibo

Pensa ai tuoi piccoli amici di casa, gli animali che mangi sono come loro. Puoi davvero mangiare esseri senzienti e intelligenti? Forse non li conosci abbastanza. Forse dovresti conoscerli meglio. Vuoi? Continua nella lettura e vedrai che il secondo passo, cambiare menu, verrà da sé: non vorrai più nutrirti di sangue e sofferenza. La crudeltà uccide anche te.

Scroll to Top