Immagine subacquea oceano senza pesci per l'articolo Il tonno: è allarme estinzione

Il tonno: è allarme estinzione

La pesca eccessiva e sregolata devasta gli oceani e mette in serio pericolo la sopravvivenza delle specie marine. Tra queste c’è anche il tonno che sta ormai scomparendo da tutti i mari del Pianeta.

La pesca industriale uccide ogni anno trilioni (ossia miliardi di miliardi) di animali nei mari e negli oceani di tutto il Pianeta. Le operazioni di pesca sono violente, sono insostenibili e dannose per l’ambiente e mettono seriamente in pericolo la sopravvivenza di molte specie marine. Tra queste, il tonno. Già proprio così, il tonno. Ce lo ricorda una volta di più Essere Animali.

Il tonno è tra i pesci più consumati, e quindi tra i più cacciati. Pensa che le catture del tonno sono aumentate del 1000% negli ultimi 60 anni. Un dato allarmante che emerge dallo studio internazionale dei ricercatori delle Università della British Columbia canadese e del Western Australia. E che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Fisheries Research

La pesca avviene principalmente nell’Oceano Pacifico, con il 67% del tonno pescato. Seguono poi l’Oceano Indiano e l’Oceano Atlantico con ognuno il 12%. Si è arrivati a pescarne 6 milioni di tonnellate all’anno! Le due specie più catturate sono il tonno pinna gialla e i tonnetti striati, per un totale di 4 milioni di tonnellate prelevate ogni anno. Sono dati mostruosi, se ci pensi.

Non è facile abbandonare le abitudini. Ma non possiamo chiudere gli occhi di fronte a tutto questo. E poi non dimenticare che i pesci sono esseri senzienti e intelligenti. Ricerche, tra cui quelle di Lynne Sneddon dell’Università di Liverpool, mostrano come i pesci provano emozioni e dolore. Non solo, ma il modo in cui i pesci avvertono il dolore e quello in cui lo sentiamo noi, sono molto più simili di quanto si possa immaginare. Davvero vuoi nutrirti del sangue e della sofferenza di altri esseri viventi?

E’ arrivato il momento di fare scelte alimentari diverse.

LEGGI ANCHE
Il pesce: ecco tutto l’orrore di cui ti nutri se lo mangi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top