Un grido di dolore che mostra che cosa si nasconde davvero dietro l’industria della carne: è Their Voice. Guardalo! La tua vita cambierà per sempre, se decidi di farlo.
Their Voice è la pellicola che dà voce agli animali allevati a scopo alimentare. A tutto il dolore e alla sofferenza che l’industria della carne tiene ben nascosti dietro i muri invalicabili degli allevamenti e dei mattatoi. Quello che la pubblicità di sicuro non ti mostra. Altroché animali che vivono vite felici nei pascoli e all’aria aperta. Le Fabbriche di animali sono veri e propri campi di sterminio per esseri viventi ridotti a macchine di conversione per il cibo.
Il cortometraggio, realizzato in un ex mattatoio, è stato proiettato alla 78esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. La pellicola nasce da un’idea dei fondatori di Alienside Studio: Lea Borniotto, Vera Borniotto e Edoardo Nervi. Ed è stata realizzata con la collaborazione di Animal Equality Italia e Animal Equality USA.
E’ un video di forte denuncia. Un grido di dolore profondo che mostra che cosa si nasconde davvero dietro l’industria alimentare. E che dà voce alla sofferenza degli animali allevati come fossero cibo. Nella scena finale, un insieme di grida di animali sovrapposte compone l’urlo straziato di una delle attrici protagoniste. E’ un urlo che risuona fin dentro l’anima, e che dice basta alla violenza di un sistema di produzione alimentare crudele e disumano.
Perché guardare Their Voice?
L’inganno dell’industria alimentare deve cessare. E questa pellicola è uno strumento molto potente al servizio della consapevolezza e del rispetto della vita in tutte le sue forme. Gli animali sono esseri senzienti e intelligenti, non cibo. Non possiamo più nutrirci di sangue e sofferenza.
Guarda il cortometraggio Their Voice: ti cambierà per sempre, se decidi di farlo.
LEGGI ANCHE
Allevamenti intensivi: il sangue e la violenza di cui ti nutri
E
Gli animali sono esseri senzienti e intelligenti, non cibo