Il gigante del fastfood ha annunciato la firma dello European Chicken Commitment l’11 agosto. Ne dà notizia Animal Equality, tra i principali attori di questa campagna nonstop condotta da Open Wing Alliance.
Con la firma dello European Chicken Commitment, Subway si impegna finalmente a ridurre le sofferenze di milioni di polli nelle sue filiere in Europa. E si unisce così alle centinaia di aziende già impegnate in questo senso.
Un altro traguardo a dir poco storico per gli animali allevati come fossero cibo. Ci sono volute oltre 20 organizzazioni per i diritti degli animali attive in 16 Paesi europei, ricorda Animal Equality, e un anno e mezzo di campagne nonstop per ottenere questo risultato. Dalle proteste in Italia, Spagna, Regno Unito a quella ad Amsterdam dove si trovano i quartieri generali di Subaway, alle azioni digitali di grande impatto.
Ma che cos’è lo European Chicken Commitment?
E’ un documento che fissa gli standard minimi da rispettare negli allevamenti di polli cosiddetti da carne. Tra questi ci sono la richiesta di maggiore spazio, luce naturale, posatoi e substrati per beccare. Non solo. Lo European Chicken Commitment vieta anche l’uso di razze a crescita rapida perché sono più soggette a deformità dolorose e infarti.
“I polli allevati per la loro carne sono gli animali terrestri più sfruttati del pianeta. Allevati per diventare enormi, a un ritmo allarmante e innaturale – denuncia Animal Equality – i polli broiler ad accrescimento rapido sono costretti a patire innumerevoli sofferenze, tra cui fratture ossee e gravissimi e irreparabili danni agli organi, arrivando persino a morire schiacciati sotto al loro stesso peso, impossibilitati a raggiungere cibo e acqua.”
Una vita di dolore e sofferenza, come puoi vedere anche in questo video di denuncia della LAV, a cui segue una morte non meno cruenta nei macelli. Spesso infatti lo stordimento non è efficace, e questo comporta ulteriori sofferenze, tra le altre che patiscono per arrivare fin lì.
Che cosa puoi fare tu?
Tieni la sofferenza fuori dal piatto. Sangue e violenza non fanno bene a nessuno, nemmeno a te.
Esistono alternative vegetali per qualsiasi pietanza, e non c’è bisogno di rinunciare proprio a nulla. Trovi poi una infinità di ricette su siti come ioscelgoveg.it, it.loveveg.com e su vegolosi.it, e anche sui siti di cucina più tradizionali. E poi ci sono le ricette che puoi divertirti a rendere vegane, con risultati a dir poco sorprendenti.
Puoi iniziare con il sostituire alcuni alimenti di origine animale con quelli vegetali, senza stravolgere le tue abitudini. Così ti abituerai meglio al cambiamento. Non scoraggiarti se a volte potrà sembrarti non proprio semplice. E’ così per tutti. Comincia da quello che ti è più semplice. Un passo alla volta. E vedrai che indietro non tornerai più perché starai troppo bene.
LEGGI ANCHE
Carne di pollo: perché fa bene solo all’industria avicola
E
Veggie power: chi sceglie consapevole cambia il mondo