Maiale triste per l'articolo Stop ai macelli clandestini a Puebla in Messico

Stop ai macelli clandestini a Puebla in Messico

Lo Stato di Puebla dice no ai macelli clandestini e alla macellazione degli animali senza stordimento. Una vittoria di portata storica grazie alla determinazione di Animal Equality.

Più di 100 milioni di animali non potranno più essere barbaramente uccisi senza stordimento o in strutture clandestine. Lo Stato messicano di Puebla ha infatti approvato il disegno di legge che vieta i macelli clandestini e la macellazione di animali senza stordimento. Per i contravventori la legge prevede la detenzione da 1 a 4 anni e sanzioni.

La risoluzione è arrivata dopo la serie di incontri che Animal Equality ha tenuto con le autorità del Governo. Incontri durante i quali l’Organizzazione ha mostrato le indagini che gli investigatori hanno svolto all’interno di alcuni macelli del Paese.

Che cosa emerge dalle indagini nei macelli

“Anche se la legge richiede che gli animali siano resi incoscienti prima della macellazione, questa norma viene sistematicamente ignorata, – denuncia Animal Equality” – soprattutto nei macelli clandestini, dove non esistono le infrastrutture o gli strumenti necessari per stordire correttamente gli animali.” Una pratica violenta e crudele che purtroppo non riguarda solo il Messico, ma i macelli di tutto il mondo. E le indagini in Italia non fanno eccezione.

Dalle indagini in Messico è emerso anche il coinvolgimento dei minori nell’uccisione degli animali. Non solo. Le immagini documentano il problema degli sversamenti, che spesso causano la contaminazione ambientale delle aree circostanti. Oltre alla scorretta gestione dei rifiuti potenzialmente infetti come il sangue depositato direttamente nelle fogne o coperto di sabbia e scaricato sul terreno. E’ tutto rigorosamente documentato.

Un risultato di portata storica per il Messico

Il risultato raggiunto con l’approvazione della legge è davvero di portata storica. Infatti Puebla è il secondo stato del Messico per numero di animali macellati e il 70-80% della carne consumata proviene dai macelli clandestini. Non solo. Ma il traguardo è stato raggiunto in soli tre anni! E questo grazie al lavoro di inchiesta e di pressione politica che Animal Equality e altre organizzazioni portano avanti con determinazione e senza mai arrendersi.

“Questo è senza dubbio un progresso molto importante a favore degli animali, non solo per lo Stato messicano, ma perché fa da apripista per tutto il paese. Questa riforma del Codice – sottolinea Dulce Ramírez (Direttore Esecutivo di Animal Equality Messico) – contribuisce all’idea che gli animali sono esseri senzienti e che abbiamo degli obblighi nei loro confronti”.

Che cosa puoi fare tu?

Scegli di non nutrirti di sangue e crudeltà. Se stai dalla parte degli animali, stai sempre dalla tua parte!

LEGGI ANCHE
Allevamenti intensivi: il sangue e la violenza di cui ti nutri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top