Onde oceano per l'articolo Seaspiracy: il miraggio della pesca sostenibile

Seaspiracy: il miraggio della pesca sostenibile

Il documentario denuncia il terribile impatto dell’uomo sugli ecosistemi marini e mette a nudo l’insostenibilità, da ogni punto di vista, dell’industria della pesca. Se ancora non hai visto Seaspiracy, è arrivato il momento di farlo.

Etichette fuorvianti sulla sostenibilità e sulla tutela dei delfini, sterminio degli animali marini e devastazione ambientale, nuove forme di schiavitù a bordo dei pescherecci, infiltrazioni della criminalità. Sono solo alcuni dei problemi che affronta il documentario Seaspiracy del regista Ali Tabrizi. Si tratta dell’ormai celebre lungometraggio, frutto di anni di indagini, che ha svelato il terribile impatto dell’uomo sugli ecosistemi marini e sui loro abitanti. E che ha messo l’industria della pesca con le spalle al muro sollevando il dibattito a livello mondiale.

Seaspiracy mostra così come sia arrivato il momento di porre la parola fine a tutto questo: per gli animali, per il Pianeta, per la nostra stessa vita.

Salviamo gli oceani e la vita negli oceani

I pesci sono animali curiosi, sociali e pieni di sorprese. Sono intelligenti, provano dolore e emozioni. E il loro modo di provare dolore è molto più simile al nostro di quanto si possa immaginare. Lo dimostrano studi scientifici, come quelli di Lynne Sneddon. La biologa marina Sylvia Earl una volta affermò “Non mangio mai qualcuno che conosco personalmente”. Si riferiva ai pesci e alle loro sorprendenti personalità.

Che cosa puoi fare tu?

L’industria della pesca è spietata e crudele, ma il potere delle nostre scelte consapevoli è molto più forte. Sostituire le proteine di origine animale con quelle vegetali è la scelta più importante che ognuno di noi possa fare. Prova le alternative vegetali al pesce! Se stai dalla parte degli animali e del Pianeta, stai sempre dalla tua parte.

… e naturalmente, se ancora non hai avuto l’opportunità di farlo, guarda il documentario Seaspiracy su Netflix!

LEGGI ANCHE
Il pesce: ecco tutto l’orrore di cui ti nutri se lo mangi
E
Perché veg? Te lo spiegano i campioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top