Polpi allevati: fermiamo la follia!

Polpi allevati: fermiamo la follia!

La multinazionale spagnola Nueva Pescanova ha in programma l’apertura, già da questa estate, del primo allevamento di polpi al mondo. Ma non ha fatto i conti con la mobilitazione internazionale guidata dall’Aquatic Animal Alliance.

L’apertura dell’allevamento di polpi della multinazionale spagnola Nueva Pescanova è prevista vicino al porto di Las Palmas de Gran Canaria, in Spagna. La multinazionale stima una produzione di circa 3 mila tonnellate di polpo all’anno, già a partire dal 2023.

Ma Nueva Pescanova non ha fatto i conti con l’Aquatic Animal Alliance. Si tratta di una coalizione di più di 110 Organizzazioni no profit e scienziati in tutto il mondo, che si sono mobilitati per impedire l’apertura di quello che sarebbe il primo allevamento di polpi al mondo. Un progetto a dir poco folle e crudele.

“Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che i polpi sono animali intelligenti e sensibili, in grado di provare dolore, di sognare, di risolvere problemi e ricordarne la soluzione – scrive Essere Animali, che ha aderito alla mobilitazione – Abbiamo di fronte animali straordinari, con cervelli complessi di cui non conosciamo e forse mai conosceremo interamente il funzionamento.” Secondo i ricercatori della London School of Economics “i polpi sono animali solitari spesso aggressivi verso l’un l’altro quando si ritrovano in spazi ristretti. Non c’è nessun metodo di macellazione che sia affidabile e umano e che possa essere eseguito su larga scala a livello commerciale».

A tutto questo si aggiunge anche l’impatto sull’ecosistema per il rischio di infiltrazione di sostanze potenzialmente pericolose e la concentrazione di elementi chimici, mette in evidenza l’Aquatic Animal Alliance. In più non bisogna dimenticare che i polpi sono animali carnivori, e che i mangimi a base di farina e olio di pesce provengono dagli stock ittici. Un prelievo che andrebbe ad aggravare ulteriormente la già insostenibile pressione che mari e oceani subiscono anche per via della pesca intensiva.

Che cosa puoi fare tu per impedire l’apertura dell’allevamento di polpi?

Partecipa alla protesta di Essere Animali “Fermiamo l’allevamento di polpi“, con l’invio di Tweet e di una email alle autorità spagnole. Trovi tutto già pronto per l’invio nel link.

LEGGI ANCHE
Il pesce: ecco tutto l’orrore di cui ti nutri se lo mangi
E
La vita negli Oceani: verso il punto di non ritorno?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top