C’è tempo fino a settembre 2021 per convincere la Commissione europea a intraprendere una revisione completa di tutta la legislazione sugli animali da allevamento. E’ un’opportunità unica. Firma anche tu la petizione della campagna No Animal Left Behind!
No Animal Left Behind è una campagna coordinata da Eurogroup For Animals. Obiettivo? La revisione completa di tutta la legislazione che riguarda gli animali d’allevamento in Europa per evitare che i loro diritti continuino a essere lesi o non tutelati affatto.
Negli ultimi 40 anni il movimento per i diritti degli animali è riuscito a fare approvare importanti leggi per il benessere e la protezione degli animali da allevamento. Leggi che passo dopo passo, vittoria dopo vittoria, sono diventate sempre più numerose e stringenti, ma che solo di rado vengono applicate in maniera corretta. L’elenco delle violazioni è infatti impressionante, come confermano numerose investigazioni e denunce in tutta Europa.
Ma c’è anche un altro problema. All’inadeguatezza di una legislazione mal applicata si sommano anche gravi lacune che lasciano privi di tutele legali milioni di animali, e fra questi i pesci.
Una opportunità unica
Ricorda, c’è tempo fino a settembre per convincere la Commissione europea a rivedere tutta la legislazione sugli animali da allevamento.
Ed è davvero una opportunità unica. Potrebbe rappresentare la svolta decisiva per ottenere nuove leggi che vietino le pratiche più crudeli, senza lasciare indietro nessun animale. Ecco il perché del nome della campagna No Animal Left Behind: nessun animale sia lasciato indietro. Guarda il video della campagna.
Firma anche tu la petizione!
La campagna No Animal Left Behind è sostenuta da decine di associazioni in tutta Europa. Se vuoi unire la tua voce e chiedere un futuro migliore per gli animali, firma anche tu la petizione! Puoi farlo direttamente qui sul sito di Eurogroup for Animals, oppure su quelli di Essere Animali o Animal Equality.
Stai dalla parte degli animali, stai dalla tua parte.
LEGGI ANCHE
Allevamenti intensivi: il sangue e la violenza di cui ti nutri