Vitello con la sua mamma per l'articolo Nel Regno Unito gli animali esseri senzienti per legge

Il Regno Unito riconosce gli animali esseri senzienti

Maggio 2021, una vittoria storica per gli animali: per la prima volta il Regno Unito riconosce con una legge tutti gli animali come esseri senzienti.

Riconoscere gli animali come esseri senzienti significa considerarli legalmente come individui in grado di provare dolore, sentimenti ed emozioni. E questo rappresenta una pietra miliare anche per le future battaglie legali in loro difesa. La nuova legge britannica riconosce come esseri senzienti tutti gli animali. Tutti, nessuno escluso. Anche quelli da allevamento.

Un grande passo avanti ottenuto grazie a una forte campagna di sensibilizzazione guidata da più di 30 organizzazioni. Tra queste c’è anche Animal Equality, che è riuscita a raccogliere più di 100.000 firme per chiedere al governo britannico di aumentare la protezione degli animali.

Il piano d’azione del governo britannico per il benessere degli animali

Il riconoscimento di tutti gli animali come esseri senzienti è solo uno dei punti del piano d’azione lanciato dal Regno Unito per il benessere degli animali. Lo ha annunciato la Regina stessa in prima persona, mette in evidenza Animal Equality. E’ stata infatti proprio lei, la Regina Elisabetta nel corso del tradizionale Queen’s speech a Westminster, a dichiarare che la Gran Bretagna si impegnerà nella promozione di “standard più elevati in merito al benessere degli animali”.

Il piano d’azione, elaborato dal Segretario per l’Ambiente George Eustice, prevede altre importanti misure per cambiare concretamente la vita degli animali negli allevamenti e nei macelli:

  • lo stop all’esportazione di animali vivi destinati alla macellazione

  • nuove regole per migliorare le condizioni degli animali durante il trasporto

  • maggiori poteri alla polizia per proteggere gli animali da allevamento da cani pericolosi o fuori controllo

  • più controlli negli allevamenti con gabbie 

  • incentivi agli agricoltori che rispettano i diritti degli animali 

Gli sforzi a sostegno dei diritti degli animali da parte del governo britannico non si limiteranno poi al solo territorio nazionale. Il piano prevede infatti anche una serie di nuove regole per migliorare il benessere degli animale all’estero. In che modo? Ad esempio vietando la vendita del foie gras, poiché viene prodotto con pratiche crudeli in evidente contrasto con la promozione del benessere animale.

Un passo avanti notevole quello del piano d’azione del governo britannico a difesa degli animali e che consolida una ben radicata tradizione. Non dimentichiamo che è sempre nel Regno Unito infatti che nel 1944 è nata la più antica società vegana al mondo: la Vegan Society.

LEGGI ANCHE
Gli animali sono esseri senzienti e intelligenti, non cibo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top