Un appello rivolto direttamente a Re Carlo III chiede di trasformare la Fattoria dei Windsor in un Rifugio per animali. Tra i sostenitori c’è anche l’attrice vegana Evanna Lynch, attivista per i diritti degli animali e famosa per aver interpretato Luna Lovegood in Harry Potter
Sarebbe il primo santuario per animali creato direttamente dalla famiglia Reale inglese. Perfettamente in linea, tra l’altro, con l’impegno sul fronte animalista che il Governo del Regno Unito già si è assunto. E questo con il benestare della Regina Elisabetta stessa. Nel tradizionale Queen’s speech a Westminster la Regina Elisabetta aveva infatti dichiarato l’impegno della Gran Bretagna nella promozione di “standard più elevati in merito al benessere degli animali”. E proprio la Gran Bretagna ha di recente sancito per legge il riconoscimento di tutti gli animali come esseri senzienti.
Ma chi vuole trasformare la Fattoria dei Windsor in un Rifugio per animali? E’ l’Organizzazione per la protezione degli animali In Defense of Animals (IDA). Forte dei suoi 14mila sostenitori tra cui Evanna Lynch (attrice vegana famosa per aver interpretato Luna Lovegood in Harry Potter) In Defense of Animals rivolge un appello direttamente a Re Carlo III.
I Windsor sono infatti proprietari della Windsor Dairy, una fattoria progettata dal principe Alberto. La fattoria ospita circa 200 mucche Jersey il cui latte viene in parte venduto per produrre il gelato al Castello di Windsor. La tenuta reale di Elisabetta II comprende anche una mandria di mucche del Sussex allevate per la carne. Ci sono poi 140 maiali da riproduzione e oltre 1.000 galline su 2.000 acri di terreno.
Si tratta di un’area naturalistica meravigliosa. E per l’Organizzazione In Defense of Animals ha tutte le potenzialità per essere riconvertita in uno spazio protetto per gli animali. Qui le mucche, i maiali e le galline della Regina potrebbero vivere una vita lunga e felice. “La regina Elisabetta II era una nota amante degli animali – ha dichiarato a Vegnews Dobrzyn, attivista di In Defense of Animals – Nel rispetto della sua eredità, saremmo onorati di aiutare Re Carlo III, un grande sostenitore della battaglia per il clima, nel consentire agli animali d’allevamento di trovare un rifugio nelle tenute reali.”
In attesa della risposta del Re, c’è anche un piano B pronto nel cassetto. Se proprio proprio non fosse possibile trasformare la tenuta in un Rifugio, In Defense of Animals chiede comunque di trasferire gli animali della Regina nei Santuari che già ospitano animali salvati dagli allevamenti e dai macelli.
LEGGI ANCHE
Dichiarazione di Montréal: basta specismo!
E
Rifugi per animali: perché visitarli e dove si trovano