Vitellino che ti guarda

Il rispetto per gli animali, pagina dopo pagina

6 libri che ci mostrano una volta di più gli animali per quello che sono davvero: esseri esseri senzienti e intelligenti, e non macchine per la produzione di cibo o oggetti. E non c’è bisogno di amarli per rispettarli, il rispetto per gli animali va al di là dell’amore.

In viaggio per Veganville: come creare un mondo senza crudeltà

di Tobias Leenaert – Sonda 2021

Rispetto per li animali - Copertina del libro In viaggio per Veganville

Esiste un posto dove tutti sono gentili gli uni con gli altri,
regna l’armonia e tutte le forme di vita vengono rispettate.
Quel posto si chiama Veganville.

Descrizione:

“Veganville è una città ideale costruita sulla cima di una montagna, che accoglie chiunque voglia dare il proprio contributo per rendere il mondo un posto migliore. Un passo alla volta.

Con chiarezza, pragmatismo e un pizzico di provocazione, Tobias Leenaert propone un nuovo modo di pensare all’attivismo animalista, più inclusivo e flessibile, che coinvolga tutti, vegano di lunga data, vegetariani, onnivori, singoli individui, organizzatori e aziende. Solo collaborando e confrontandoci senza dogmatismo, possiamo unire le forze, aiutare gli animali e fare del bene al Pianeta.

Ricco di informazioni, consigli, esempi e riflessioni, In viaggio per Veganville è una vera e propria chiamata all’azione collettiva.”

Perché amiamo i cani, mangiamo i maiali e indossiamo le mucche

Di Melanie Joy – Sonda 2022

Copertina del libro Perché amiamo i cani, mangiamo i maiali e indossiamo le mucche

Descrizione:

“Con questo saggio best Seller e pluripremiato, Melanie Joy da’ un importante e rivoluzionario contributo alla lotta per il benessere degli animali. Spiega in modo eloquente come il sistema globale dello sfruttamento animale è stato creato, che cosa lo fa andare avanti e come sta rappresentando un peso insostenibile per miliardi di creature, mentre la maggior parte di noi presta attenzione alla situazione o non sente il bisogno di cambiarla.

Questo libro ci aiuta a uscire dagli schemi del ‘carnismo’, a pensare in modo critico e a essere parte della soluzione, perché possiamo fare qualcosa per creare un mondo più compassionevole e sostenibile”

Se niente importa. Perché mangiamo gli animali?

Di Jonathan Safran Foer – Guanda 2016

Rispetto per li animali - Copertina del libro Se niente importa


“Se niente importa” è un libro necessario.” 
Moni Ovadia

Gli orrori quotidiani dell’allevamento intensivo sono raccontati in modo così vivido… che chiunque, dopo aver letto il libro di Foer, continuasse a consumare i prodotti industriali, dovrebbe essere senza cuore o senza raziocinio.
J.M.Coetzee

Esther. Il mondo si cambia un cuore alla volta

di Steve Jenkins, Derek Walter, Caprice Crane – Giunti 2016

Rispetto per li animali - Copertina del libro Esther. Il mondo si cambia un cuore alla volta

Ecco come inizia la storia di Esther, Steve e Derek:

“Quando Steve e Derek adottano Esther, maialina nana dallo sguardo spacca cuore, non hanno idea del guaio in cui si stanno cacciando…

Strabiliano davanti al veterinario che rivela loro la cruda realtà: Esther non è affatto nana, è un cucciolo di scrofa da allevamento destinato a raggiungere i tre quintali. Troppo tardi. L’umido naso di Esther ha già fatto breccia nei loro cuori, resta solo da scoprire come fare famiglia con un suino gigante, due cani e due gatti, in una villetta a schiera di città.

Dopo aver trasformato la tavernetta in porcile, aver eliminato (a fatica) il bacon dalla dieta, aver creato un profilo Facebook per cercare conforto dagli amici, e molto, molto altro, Steve e Derek cominciano a sognare una vera fattoria, dove far crescere Esther e prendersi cura di tanti altri animali in pericolo. Vogliono vivere felici tra molte zampe riconoscenti e diffondere la loro dieta rigorosamente ‘Esther approved’, senza carne né derivati animali, ma piena di amore e di tenerezza.

Certo, l’impresa è un pò folle.
Ma quale storia d’amore non lo è?”

Il maiale che cantava alla luna. La vita emotiva degli animali da fattoria

di Jeffrey M. Masson – Il Saggiatore 2014

Rispetto per li animali - Copertina del libro Il maiale che cantava alla luna

Descrizione:

“Beviamo il loro latte, ci vestiamo con la loro pelle e il loro pelo, mangiamo la loro carne, eppure animali come pecore, mucche e maiali raramente sono considerati esseri viventi capaci di provare emozioni e dolore. Jeffrey Moussaieff Masson attinge alla storia, alla letteratura, agli studi scientifici e agli incontri con allevatori e animalisti per dare voce a queste creature e illustrarne la straordinaria e complessa vita emotiva.

Gli animali da fattoria sono individui con una personalità unica e ben definita in grado di provare sentimenti complessi come la nostalgia o l’amicizia verso specie diverse. È per questo che dovremmo smettere di considerarli come oggetti a nostro uso e consumo, nati per essere macellati, tosati, scuoiati, spiumati o munti.”

La vita segreta delle mucche

di Rosamund Young – Garzanti 2017

Copertina del libro La vita segreta delle mucche

Di bovini, come di persone, ce ne sono di tutti i tipi

Descrizione:

“Alla fattoria di Kite’s Nest, nel cuore della campagna inglese, le mucche – ma anche le pecore, i maiali, le galline – vivono in piena libertà: possono scegliere autonomamente come muoversi, dove pascolare, chi frequentare, come trascorrere il loro tempo. E, lasciate libere, esprimono tutta la loro particolarissima identità: Chippy Minton, per esempio, non riesce a dormire con le zampe sporche di fango, e tutti i giorni fa ritorno al fienile per pulirsi. A Cicciotta gli uomini stanno più simpatici delle donne. Il toro Jake invece ha un vizio: sembra sia diventato dipendente dai fumi di scarico di un vecchio Land Rover. Gemima, la mucca più fiera e indipendente, saluta tutti quasi irritata, scrollando la testa.

In questo ironico racconto capace di scaldare i cuori, Rosamund Young ci accompagna con grazia tra i campi della tenuta di famiglia, e ci svela come le mucche amano, giocano e si legano fino a formare amicizie in grado di durare per sempre, mostrandoci il mondo e la vita degli animali da una prospettiva totalmente nuova, e riportandoci a contatto con una natura affettuosa e materna, in una fattoria che non potremo fare a meno di sognare come casa.”

LEGGI ANCHE
Animali in fuga verso la libertà: Bonnie e gli altri
E
DALLA LORO PARTE: FRASI, PENSIERI E AFORISMI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top