Oche per l'articolo Paté de Foie Gras via dagli scaffali

Patè de Foie Gras: via dagli scaffali!

Anche il Regno Unito potrebbe vietare la vendita del Foie Gras. In Italia grazie alla campagna #viadagliscaffali di Essere Animali quasi 13 mila supermercati hanno già scelto di non venderlo

Il recente riconoscimento di tutti gli animali come esseri senzienti con una legge che ha segnato la storia, è solo uno degli impegni previsti dal piano d’azione del governo britannico per il benessere degli animali. Il Piano, che gode del pieno sostegno della Regina stessa, prevede anche una serie di regole per migliorare il benessere degli animali all’estero. Tra queste, mette in evidenza Animal Equality, l’idea di vietare la vendita del Foie Gras poiché viene prodotto con pratiche crudeli in contrasto con la promozione del benessere animale.

Foie Gras: un prodotto crudele

Come viene prodotto? Il Foie Gras è un fegato malato che si ottiene alimentando anatre e oche con enormi quantità di cibo, più volte al giorno, con un tubo metallico inserito in gola. Una pratica crudele che non solo provoca dolore e sofferenza, ma che porta gli animali anche ad ammalarsi di steatosi epatica. Il fegato delle oche e delle anatre può raggiungere infatti un peso fino 10 volte superiore a quello di un organo sano, con conseguenze drammatiche per la loro salute.

Campagna #viadagliscaffali

In Italia grazie alla campagna di Essere Animali #viadagliscaffali quasi 13 mila supermercati appartenenti alle principali catene hanno scelto di non vendere questo prodotto crudele. Una vittoria ottenuta dopo numerose proteste fuori dai supermercati e importanti azioni online. Fatto che conferma, tra l’altro, l’enorme potere di scelta che abbiamo come consumatori per spingere il mercato a fare scelte etiche.

Ma non tutto il fegato di oca o anatra è Foie Gras, spiega Essere Animali. Come riconoscerlo? Negli ingredienti sulla confezione deve essere specificata la scritta Foie Gras. Le diciture patè di fegato o simili indicano un altro prodotto non ottenuto con l’alimentazione forzata, e quindi non è Foie Gras.

Che cosa possiamo fare? Se vedi il Foie Gras in vendita nei supermercati puoi segnalarlo a Essere Animali. Scrivi a info@essereanimali.org inviando se puoi anche una foto del prodotto e indicando punto vendita, insegna GDO e città.

Stai dalla parte degli animali, stai dalla tua parte.

LEGGI ANCHE
Veggie power: chi sceglie consapevole cambia il mondo
e
Allevamenti intensivi: il sangue e la violenza di cui ti nutri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top