Punto esclamativo di allerta per l'articolo Ti piace mangiare carne? La tua salute merita di meglio

Ti piace mangiare carne? La tua salute merita di meglio

La più grande menzogna? Farti credere che per essere in salute devi mangiare proteine animali, soprattutto carne. Ma è davvero così? Seguimi nella lettura. Scoprirai quali rischi invece comporta mangiare carne e il secondo passo, scegliere una dieta a base vegetale, ne diverrà la naturale quanto spontanea conseguenza.

Medaglia d'oro per l'articolo Perché veg? Te lo spiegano i campioni

Perché veg? Te lo spiegano i campioni

La più grande menzogna? Farti credere che per essere in forma e in salute devi mangiare proteine animali. Fiona Oakes, Venus Williams, Patrik Baboumian e Lewis Hamilton atleti di altissimo livello con prestazioni che li conducono a vittorie memorabili, non la pensano cosi: sono vegani. Perché hanno scelto veg? Continua a leggere e lo scoprirai.

Immagine go vegan per l'articolo Un'alimentazione sana? La risposta è veggie

Un’alimentazione sana? La risposta è veggie

Un’alimentazione basata sui prodotti di origine animale è davvero l’unica possibile? O si tratta piuttosto di una credenza che scoraggia semmai altre scelte? Ed è poi davvero un’alimentazione così sana? Ci sono almeno 5 miti da sfatare, vediamoli più da vicino.

Primo piano di una pecora che ti osserva per l'articolo Rifugi per animali: perché visitarli e dove si trovano

Rifugi per animali: perché visitarli e dove si trovano

Hai mai abbracciato un agnello? Un pollo? Gli animali non sono cibo, sono esseri senzienti e intelligenti. Lo sapevi che esistono rifugi che si prendono cura degli animali cosiddetti “da reddito” salvati dal loro orribile destino? Seguimi nella lettura se vuoi scoprire dove incontrarli. La tua vita cambierà per sempre, se decidi di farlo.

Cartello con timbro censored per articolo dal titolo Allevamenti industriali: come liberartene in 2 mosse

Allevamenti industriali: come liberartene in 2 mosse

Il business delle fabbriche di animali non guarda in faccia nessuno: è spietato verso gli animali, ha un impatto ambientale insostenibile e ti espone al rischio di malattie anche mortali. Ma esiste un’alternativa agli allevamenti industriali? La risposta è sì. Ti bastano due mosse, e il gioco è fatto. Scopri come.

Un pesce intrappolato nella plastica finita in mare

La plastica in mare: un pericolo che non perdona

La plastica soffoca gli oceani, rappresenta un pericolo per gli animali che vivono nel mare e mette a rischio anche la tua salute. I dati sono drammatici. Vuoi conoscerli? Continua nella lettura e scopri anche quanto potere hai per cambiare le cose prima che sia troppo tardi.

Allegoria di madre terra morente per la siccità per l'articolo L'impronta idrica di ciò che mangi: come ridurla in 3 mosse

L’impronta idrica di ciò che mangi: come ridurla in 3 mosse

La scarsità d’acqua riguarda quasi tutti i continenti e più del 40% della popolazione mondiale e dipende soprattutto dal consumo per la produzione alimentare. Hai mai pensato a come sarebbe la tua vita senza acqua? Se ti interessa scoprire come ridurre fin da subito l’impronta idrica di quello che mangi, continua a leggere.

Scroll to Top