
DALLA LORO PARTE
FRASI, PENSIERI E AFORISMI
Gli animali sono esseri senzienti con una intelligenza che gli è propria. Se ne avessimo più consapevolezza non li vedremmo più come oggetti. E non c’è bisogno di amare gli animali per rispettarli. Il rispetto va al di là dell’amore. Frasi, pensieri e aforismi per ribadire che la vita è sacra, in tutte le sue forme.
“Fintanto che massacreranno gli animali, gli uomini si uccideranno tra di loro. Perché chi semina delitto e dolore non può mietere gioia e amore.”
Pitagora
“Chi è sensibile al problema della sofferenza degli animali di laboratorio, come può restare insensibile davanti al trattamento crudele cui sono sottoposti gli animali di allevamento?”
Umberto Veronesi
“La compassione per gli animali è la più preziosa qualità dell’uomo e io (come uomo) sono tanto più felice quanto più la sviluppo in me.”
Lev Tolstoj
“Diventare vegetariano non è meramente un gesto simbolico. Non è neanche il tentativo di isolarsi dalle sgradevoli realtà del mondo, di mantenersi puro e senza responsabilità per la crudeltà e la carneficina che ci circondano.
Diventare vegetariano è il passo più concreto ed efficace che si può compiere per porre fine tanto all’inflizione di sofferenze agli animali non umani quanto alla loro uccisione.”
Richard Wagner
“Io penso che si dovrebbero portare i bambini delle scuole a vedere cosa sono i macelli. I macelli una volta erano in città, oggi li hanno portati ben lontani dalle città e nessuno sa più cosa succede.
Per i bambini la carne è un bell’involtino in cellophane che si trova nei supermercati e non sanno nemmeno le sofferenze che sono state prodotte agli animali che hanno fornito la carne.”
Margherita Hack
“Chi ha assistito in campagna allo scannamento di un maiale non potrà mai più mangiare la sua carne: quegli strilli da bambino, quell’angoscia di fronte all’esecuzione imminente, quei suoi inutili tentativi di resistere, di opporsi puntando le zampe sulla terra, ci sono penetrati nella coscienza esattamente allo stesso modo che le immagini delle guerre e dei bombardamenti, delle sedie elettriche e dei campi di concentramento.
Chi ama e rispetta la vita, la ama e la rispetta e la piange in ogni punto e a ogni livello, nel maiale come nell’uomo. Abbiamo tutti lo stesso fragile mondo, non lo imbrattiamo con il sangue degli innocenti e con l’indifferenza, approfittiamo di questo scandalo per promettere una volta per tutte amicizia infinita ai nostri fratelli animali. Chi tiene il coltello dalla parte del manico, abbia il coraggio di posarlo per sempre”.
Marco Lodoli
“L’idea che alcune vite contino meno di altre è la radice di tutto ciò che c’è di sbagliato nel mondo.”
Paul Farmer
“Ogni volta che Herman assisteva alla macellazione di animali o alla pesca, compiva sempre la stessa riflessione: nel loro comportamento verso queste creature, tutti gli uomini erano dei nazisti.
L’indifferenza con la quale facevano ciò che volevano di tutte le altre specie esemplificava la più razzista delle teorie: il diritto del più forte”.
Isaac Bashevis Singer
“L’uomo non sa di più degli altri animali; ne sa di meno. Loro sanno quel che devono sapere. Noi, no.”
Fernando Pessoa
“E’ una grande vergogna spargere il sangue e divorare le belle membra di animali ai quali è stata violentemente tolta la vita”.
Empedocle
“Quasi sempre, quando spiegavo che stavo scrivendo un libro sul «perché mangiamo gli animali», i miei interlocutori davano per scontato, pur senza sapere nulla del mio punto di vista, che fosse a favore del vegetarianismo.
È un presupposto rivelatore, e implica non solo che un’indagine approfondita sull’allevamento animale spinga ad abbandonare il consumo di carne, ma che la maggior parte delle persone sappia che le cose stanno così.”
Jonathan Safran Foer
“Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l’evoluzione verso una dieta vegetariana.”
Albert Einstein
“Penso che tutto ciò che è collegato con il vegetarianesimo sia della massima importanza, perché non ci potrà mai essere pace nel mondo finché ci ostiniamo a mangiare gli animali. Questo si applica anche ai pesci. Io non mangio pesce.
Sono diventato vegetariano perché per tutta la vita mi sono sentito in colpa e pieno di vergogna per il fatto di aver mangiato carne animale. Sono convinto che gli animali siano creature di Dio esattamente come lo sono gli esseri umani. E noi dobbiamo rispettarli e amarli, invece di macellarli.”
Isaac Bashevis Singer
“Dal momento che noi siamo tombe viventi di animali, come possiamo aspettarci condizioni di vita ideali sulla terra?”
George Bernard Shaw
“È solo per un eccesso di ridicola vanità che gli uomini si attribuiscono un’anima di specie diversa da quella degli animali”.
Voltaire
“Gli animali ci aiutano a ristabilire quell’immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l’uomo civilizzato.”
Konrad Lorenz
“In qualunque modo lo si voglia interpretare, qualunque conseguenza di natura pratica, tecnica, scientifica, giuridica, etica o politica se ne tragga, oggi nessuno può negare tale evento, cioè le proporzioni senza precedenti dell’assoggettamento animale. Tale assoggettamento […] lo possiamo chiamare violenza, foss’anche nel senso moralmente neutro del termine […]
Nessuno può più continuare seriamente a negare che gli uomini fanno tutto ciò che possono per nascondere o per nascondersi questa crudeltà, per organizzare su scala mondiale l’oblio o il disconoscimento di tale violenza”.
Jacques Derrida
“La gente mangia carne e pensa: ‘Diventerò forte come un bue’. Dimenticando che il bue mangia erba”.
Pino Caruso
“Quanto è importante per l’uomo avere attorno a se’ un po’ di natura, osservarla, impararne la logica e goderne.
Come può un bambino crescere mentalmente sano nel mezzo di una città, senza sentire, accanto al ritmo della propria vita, quello della vita degli animali e delle piante”.
Tiziano Terzani
“E a forza di sterminare animali, s’era capito che anche sopprimere l’uomo non richiedeva un grande sforzo”.
Erasmo Da Rotterdam



“Sono vegetariano per ragioni di salute: la salute del pollo”.
Isaac Bashevis Singer
“Per me, la vita di un agnello non è meno preziosa di quella di un essere umano. Non sarei disposto a togliere la vita a un agnello per sostenere il corpo umano.”
Mahatma Gandhi
“Gli animali hanno propri diritti e dignità come noi stessi”.
Marguerite Yourcenar
“Vuoi essere simile alla natura degli dei? Sii misericordioso con gli animali: la dolce misericordia è il vero segno della nobiltà.”
William Shakespeare
“Verrà il giorno in cui il resto degli esseri Animali potrà acquisire quei Diritti che non gli sono mai stati negati se non dalla mano della tirannia”.
Jeremy Bentham
“Il nostro compito più importante in questa vita è aiutare gli altri. E se non riesci ad aiutarli almeno non far loro del male.”
Dalai Lama
“Se sei convinto di essere naturalmente predisposto a mangiar carne, prova anzitutto a uccidere tu stesso l’animale che vuoi mangiare. Ma ammazzalo tu in persona, con le tue mani, senza ricorrere a un coltello o a un bastone o a una scure. Fa’ come i lupi, gli orsi e i leoni, che ammazzano da sé quanto mangiano…”
Plutarco
“Il progresso spirituale ci porterà a smettere di uccidere altre creature per soddisfare i nostri bisogni materiali”.
Gandhi
“Gli animali non solo provano affetto, ma desiderano essere amati”.
Charles Darwin
“La vita di tutti gli esseri, che siano umani, animali o altro, è preziosa e tutti hanno ugualmente diritto alla felicità. Tutte le creature che popolano il nostro pianeta, gli uccelli, gli animali selvatici… sono nostri compagni. Fanno parte del nostro mondo e noi lo condividiamo con loro.”
Dalai Lama